Avvia la tua carriera tech nelle aziende più innovative del mondo.

Metti tutto il tuo talento in gioco: grazie alle Borse di Studio, Edgemony sostiene oltre l’80% dei costi della tua formazione.

> OTTOBRE 2023

Front-End Developer
4 mesi | Online | Full-Time

> SETTEMBRE 2023

QA Automation Specialist
3 mesi | Online | Full-Time

I migliori developer potranno lavorare con le migliori aziende d'Europa e della Silicon Valley.

Il Software Developer è al secondo posto tra i lavori più pagati in US e in Europa.

Una carriera nello sviluppo software non è soltanto remunerativa: permette anche di accedere a numerose e solide offerte di lavoro.

Cosa aspetti? Monetizza il tuo talento.

Il Mercato legato al mondo dello Sviluppo Software raggiungerà
un valore di $208billion.

Un mercato in continua crescita negli ultimi 10 anni e che è destinato ad aumentare il suo valore nel tempo.

Questo si traduce in costanti opportunità di carriera.

Cos'è il Silicon Valley Bootcamp?

Accedi ad una formazione di alto livello.

R5 Labs ed Edgemony mettono a disposizione 50 Borse di Studio per accelerare la formazione in ambito tech.

Diamo ai migliori talenti l'opportunità di lavorare per le aziende più innovative del mondo.

Restando in Italia.

Head Office Edgemony, Palermo

Lavora nel più grande Hub Tecnologico d’Europa.

Il Silicon Valley Bootcamp ha come obiettivo concreto quello di generare un impatto significativo in termini occupazionali.

Abbiamo creato uno dei più importanti hub tecnologici internazionali: centinaia di talenti tech come te potranno lavorare per le più prestigiose società tecnologiche del mondo. 

A cominciare da quelle delle Silicon Vallley.

Coding Experience alla Stanford University.

Grazie alle Borse di Studio messe a disposizione da R5 Labs ed Edgemony, possiamo permettere ai giovani di acquisire competenze specifiche nello sviluppo software ed essere inseriti in contesti internazionali.

I più meritevoli avranno la possibilità di vivere un soggiorno formativo in California, alla Stanford University.

Stanford University

Alcune aziende che hanno creduto nel Bootcamp:

Chi può prendere parte a Silicon Valley Bootcamp?

Cerchiamo tutti coloro che abbiano davvero voglia di mettersi in gioco, appassionati al mondo della tecnologia e allo sviluppo software.

Code Enthusiast

Sviluppi codice da poco ma è da sempre la tua passione e vuoi che questo sia il tuo futuro. Hai già lavorato a qualche progetto (come freelance o su tuoi progetti) ma ritieni di avere il talento e le potenzialità per fare il passo successivo: lavorare per le migliori aziende Tech del mondo.

Developer

Sviluppi già da qualche anno, vuoi consolidare le tue competenze o acquisirne di nuove. Hai già un lavoro ma hai voglia di rimettere tutto in gioco per dare una svolta alla tua vita professionale.

0 %

Tasso di Placement

Il nostro impegno nell’introduzione degli studenti al mondo del lavoro è concreto: per questo il processo di selezione ha l’obiettivo di indagare passione e attitudine per identificare fin da subito il percorso più idoneo e la collocazione futura nell’azienda più adatta alle tue caratteristiche.

Non ci fermiamo alla formazione.

Sviluppiamo insieme la tua nuova carriera. Passo dopo passo.

Accedi alla selezione e scopri il programma più adatto a te

Frequenta le lezioni teoriche e pratiche

Specializzati con il Deep Training

Vivi una Coding Experience a Stanford

Inizia a lavorare nell'Hub Tecnologico di Edgemony

Scopri il programma più adatto a te.

Front-End Developer

Il ruolo

Il Front-End Developer si occupa dello sviluppo e della creazione di applicativi web lato utente: tutto ciò che riguarda il design, la user experience e le interazioni sull’applicativo dipendono dal suo lavoro.

Oltre alla conoscenza di linguaggi di programmazione come HTML, CSS e Javascript, il Front-End Developer ha anche grandi doti creative.

Lavora insieme al Back-End Developer, DevOps, Product Manager e Project Manager e Designer.

Lo Stack che imparerai ad utilizzare

Cosa imparerai durante il Bootcamp:

“Questo ruolo fa per me?”

Non è necessario possedere un particolare titolo di studi. In fase di colloquio valuteremo le tue conoscenze, la tua passione e il tuo talento.

Soft Skill Ideali

Hard Skill Richieste

Perché diventare Front-End Developer?

Il Front-End Developer è uno dei ruoli con il maggior tasso di crescita in termini occupazionali e che permette di raggiungere una remunerazione media annua di oltre € 40.000.

+ 0 %

La percentuale di occupazione di Web Developer crescerà del 13% entro il 2028 (media altri settori +5%)*

Stipendio Medio Junior Front-End Developer
€ 25.000
Stipendio Medio Middle Front-End Developer​
€ 32.000
Stipendio Medio Senior Front-End Developer​
€ 44.000

QA Automation Specialist

Il ruolo

Il QA Automation Specialist ha l’obiettivo di garantire la qualità e la sicurezza dei software sviluppati e rilasciati dall’azienda.

Ha grandi doti organizzative, analitiche e di precisione e ha il compito di definire le procedure e le modalità automatizzate attraverso cui sviluppare le procedure di controllo.

Lavora insieme a Developer, DevOps, Product Manager e Project Manager.

Lo Stack che imparerai ad utilizzare

Cosa imparerai durante il Bootcamp:

“Questo ruolo fa per me?”

Non è necessario possedere un particolare titolo di studi. In fase di colloquio valuteremo le tue conoscenze, la tua passione e il tuo talento.

Soft Skill richieste

Hard Skill richieste

Perché diventare QA Automation Specialist?

Il ruolo di QA Automation Specialist diventerà sempre più rilevante nei prossimi anni. Un ruolo in forte crescita, sia in termini occupazionali che di remunerazione media annua.

+ 0 %

La percentuale di occupazione di QA Automation Specialist crescerà del 12% entro il 2025*

*Fonte: KPMG

Stipendio Medio Junior QA Automation Speciailst
€ 22.000
Stipendio Medio Middle QA Automation Specialist
€ 35.000
Stipendio Medio Senior QA Automation Specialist
€ 42.000

Iscriviti alla Lista d'Attesa

Ricevi in anteprima tutte le informazioni sulle prossime edizioni del Bootcamp.

Perché scegliere i nostri Bootcamp?

Riproduci video

Elenia Centamore

Ex-studentessa
Front-end Developer @Musement

Esperienza bellissima! Crescita non solo a livello lavorativo e culturale ma anche personale. Persone competenti che fanno il massimo affinché tu passa dare il massimo. Sicuramente lo consiglio e lo rifarei.

Riproduci video

Carmelo Fileccia

Ex-studente
Front-end Developer @ConTe.it

Un percorso di studi intenso, delle volte per nulla semplice, ma fatto insieme a delle persone pronte a supportarti, è davvero fantastico! Ho terminato il master il 30 Maggio, oggi grazie ad Edgemony sto firmando il primo contratto con un’azienda importante come Sviluppatore … serve dire altro? Grazie, avete reso possibile un sogno!

I feedback di chi ci ha già scelto

Chiara Caruso
Chiara Caruso
Front-end Developer @IMMEDIA
Leggi Tutto
Ad oggi non considero il percorso concluso perchè grazie ad Edgemony sto avendo l'opportunità di fare colloqui con diverse aziende e intraprendere la carriera da Front End Developer rimanendo nella mia terra. Il Coding Bootcamp è un'esperienza formativa completa e la consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere questa carriera.
Antonino Di Stefano
Antonino Di Stefano
Front-end Developer @Aitho
Leggi Tutto
In meno di un mese dopo la fine del corso ho ricevuto, come molti altri, la prima proposta di lavoro da una delle aziende sponsor. È un corso abbastanza intenso, ci vuole molto impegno da parte degli studenti, ma è un impegno che viene senza dubbio ripagato in conoscenza e capacità.
Francesca Belfiore
Francesca Belfiore
Front-end Developer @Musixmatch
Leggi Tutto
Grazie al Coding Bootcamp sono diventata una sviluppatrice front-end e oggi lavoro felicemente come Front-End Engineer presso una grande azienda italiana conosciuta in tutto il mondo tra le maggiori piattaforme di dati musicali.
Dario Castiglione
Dario Castiglione
Front-end Developer @Musement
Leggi Tutto
Oltre all'ottima preparazione dei docenti, la disponibilità di tutto il team di edgemony accompagna gli alunni in questo percorso che si, è sicuramente impegnativo, ma se intrapreso con la giusta determinazione porta a risultati incredibili. A un mese dal termine del corso ho firmato un ottimo contratto con una delle aziende partner.
Ester Seidita
Ester Seidita
Front-end Developer @ConTe.it
Leggi Tutto
Il master di Edgemony per me è stato davvero una svolta. Ho avuto l'immenso onore di ricevere una delle borse di studio Coding Women Sicily e, grazie a questa, di vivere un'esperienza stupenda durata quattro mesi. Dopo neanche una settimana dalla fine ho già firmato un contratto e fra poco inizierò la mia prima avventura lavorativa in questo settore
Federica Centorbi
Federica Centorbi
Front-end Developer
Leggi Tutto
Se avete voglia di cambiare la vostra vita, affidatevi ad Edgemony senza riserve. Con un pò di impegno arriverete molto lontano.
Ginevra Vitrano
Ginevra Vitrano
Front-end Developer
Leggi Tutto
Edgemony mi ha offerto la possibilità di scoprire il mondo della programmazione e di trovare lavoro in meno di 3 settimane dalla fine del Bootcamp.
Martina Aruta
Martina Aruta
Front-end Developer
Leggi Tutto
Ho potuto accedere al coding bootcamp di edgemony grazie all’iniziativa coding women Sicily, vincendo una borsa di studio. Esperienza formativa al massimo sia a livello personale sia a livello professionale. Insegnanti preparati, stress a mille ma tanta soddisfazione. Se non avete competenze pregresse nel mondo dello sviluppo e volete farvi strada in questo settore, questo corso è una tappa obbligata.
Vithoosha Sripaskaran
Vithoosha Sripaskaran
Front-end Developer
Leggi Tutto
Ho partecipato al primo Coding Bootcamp organizzato da Edgemony e posso affermare con certezza di non essermene pentita: non solo hanno insegnato basi fondamentali per diventare Junior Frontend come promesso, ma in poco tempo mi hanno anche messo in contatto con varie aziende tra cui quella in cui attualmente lavoro.
Salvatore Corsaro
Salvatore Corsaro
Front-end Developer
Leggi Tutto
Ottima esperienza. Grazie al Coding Bootcamp sono riuscito ad approfondire competenze richieste ormai da qualsiasi azienda. Tutto questo grazie a dei professionisti del settore, che tramite la loro vasta esperienza e dedizione, hanno permesso a tutti gli studenti di apprendere argomenti complicati, attraverso esercizi mirati, e di acquisire le best pratices per scrivere codice di qualità.
Precedente
Successivo

Sembra un'opportunità unica.

Perché lo è.

In USA, nel 2021 si contavano più di 1 milione e 600 mila posizioni in ambito Tech per Software Developer e Quality Assurance Specialist.

Tra il 2021 e il 2031, è prevista un’ulteriore crescita del 25%, una delle maggiori, rispetto alla media delle altre posizioni lavorative.

+ 0 %
percentuale di crescita prevista il 2021 e il 2031

Parlano di noi.

“In arrivo 1000 nuovi posti di lavoro nel settore Tech”

Economy Magazine

Domande Frequenti

Puoi partire anche da zero, basta avere una grande passione per il codice.

L’importante è che tu abbia voglia di metterti in gioco, una buona predisposizione al problem solving e ai numeri in generale.

Sarà nostro compito accompagnarti lungo tutto il tuo percorso.

Il miglior modo per scoprire se il Bootcamp fa per te è avviare il percorso di selezione e completare il test di candidatura.

1) Accedi al processo di selezione da qui.

2) Inizia il test di candidatura che prevede domande di diversa natura. Non ti preoccupare se non sai rispondere a qualche domanda. L’importante è arrivare fino in fondo.

3) Superando il test lo step successivo sarà un colloquio in videoconferenza con il nostro team per approfondire le tue motivazioni e capire quale dei due è il percorso più giusto per te.

4) Ti comunicheremo l’esito entro poche settimane dal colloquio e da quel momento avrai 48h di tempo per mantenere la tua priorità.

Se vuoi ulteriori informazioni ti consigliamo di scaricare la brochure.

Per partecipare al Silicon Valley Bootcamp dovrai sostenere unicamente il costo di iscrizione di € 790 IVA Inclusa.

Potrai scegliere se pagare la quota di iscrizione in un’unica rata o se suddividere il pagamento in 3 rate.  

Noi sosteniamo oltre l’80% dei costi della tua formazione e investendo sul tuo talento.

É fortemente consigliato non assentarsi per rimanere al passo con le lezioni.  

All’insorgere di possibili emergenze che non permettano la presenza è possibile recuperare le lezioni. Verranno videoregistrate e saranno accessibili a partire dal pomeriggio (dopo la lezione live del mattino). Potrai poi accedervi in qualsiasi momento. 

Per partecipare al Silicon Valley Bootcamp è richiesto un livello di lingua inglese pari o superiore ad A2, cioè comprendere e comunicare frasi ed espressioni comuni di uso quotidiano.

No. Superando il test dopo il periodo di formazione, inizierai il tuo Deep Training da remoto ma in un vero team di sviluppo. Verrai affiancato da un buddy e ti eserciterai per due mesi su veri progetti web.

Se non supererai il test finale del Bootcamp per iniziare il Deep Training o se non verrai selezionato per il Tech Hub, ti supporteremo per i 3 mesi successivi affinché tu possa trovare il tuo prossimo lavoro all’interno di una delle nostre aziende partner.

L’obiettivo finale del Bootcamp è quello di generare un impatto significativo in termini occupazionali creando uno dei più grandi hub tecnologici internazionali che riunirà centinaia di talenti tech.

La prima cosa che le aziende richiedono è l’esperienza. Il nostro obiettivo, quindi, è quello di farti fare più pratica possibile su casi reali così che il tuo inserimento, nelle più prestigiose aziende tech del mondo, sia il più semplice possibile.

Inizierai a scrivere codice dal giorno 1 del Bootcamp!

Per avere maggiori dettagli ti consigliamo di scaricare la brochure in cui troverai tutti gli approfondimenti.

Dove siamo?

Palermo

Villa Riso, Viale dell’Olimpo 30A, Palermo, PA, Italia

New York

501 Madison Avenue, New York, NY, USA

San Francisco

2100 Geng Rd, Palo Alto, CA, USA