Avvia la tua nuova carriera nel mondo IT: diventa DevOps Cloud Engineer in 3 mesi.

100% Online | Full-Time

Chi è il DevOps?

Riproduci video

Intervista a Gianluca Magnante – IT Operations Senior Manager @ ConTe.it Assicurazioni

Il DevOps Cloud Engineer svolge un ruolo poliedrico, sfidante e centrale:

  • Lavora a stretto contatto con i Team Business per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi
  • Garantisce affidabilità e performance dei prodotti esistenti e già utilizzati dai clienti
 
Soft Skill:
 

Perché diventare DevOps?

Flessibilità e completezza

Diventa DevOps permette di sviluppare competenze nelle tecnologie IT più avanzate (Cloud, Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Security ed Observability)

Opportunità di carriera eccezionali

Il DevOps Cloud Engineer svolge un ruolo estremamente variegato e sempre più centrale nell’ecosistema tech delle aziende digitali: è un accentratore di richieste e domande, sempre coinvolto nel raggiungere gli obiettivi di business.

Negli ultimi anni è una figura sempre più richiesta sul mercato, con eccezionali opportunità lavorative per i più preparati e desiderosi di mettersi alla prova.

Junior DevOps Engineer
25k
Senior DevOps Engineer
60k
Senior DevOps Engineer (USA)
130k

RAL media per DevOps in Italia e negli Stati Uniti.
Fonte: Glassdoor

Come funziona l'Academy?

La DevOps Academy è un programma intensivo full-time che nasce con l’obiettivo di formare giovani per essere assunti dalle numerose aziende che oggi cercano DevOps Cloud Engineer.

Candidati

Compila il test di selezione, raccontaci chi sei e cosa ti spinge a candidarti per la DevOps Academy. Troverai anche qualche domanda per metterti alla prova.

Sostieni il Colloquio

Il colloquio è la chiave di tutto. Capiamo insieme se l'Academy fa per te e se ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi.

Accedi all'Academy

Congratulazioni, hai superato il percorso di selezione! Sei pronto ad iscriverti e diventare un DevOps Cloud Engineer professionista.

Chi può prendere parte
alla DevOps Academy?

Abbiamo lanciato uno dei più importanti hub tecnologici internazionali: centinaia di talenti tech come te potranno lavorare per le più prestigiose società tecnologiche del mondo.

Sei un vero appassionato del mondo IT

Non hai mai lavorato in questo ambito ma hai uno spiccato interesse verso la tecnologia: è la tua passione, coltivi il tuo interesse sperimentando e trovi il modo di dedicarti a questo anche nel tempo libero.

Lavori o hai già lavorato in ambito IT

Hai esperienza con infrastrutture, server, reti, cloud e vuoi migliorare le tue competenze. Questo è il percorso che ti permetterà di dare una svolta alla tua carriera professionale.

DevOps Cloud Engineer

Alla fine dei corso saprai:

Costruire, ottimizzare e aggiornare infrastrutture cloud AWS

Mantenere le infrastrutture, assicurandone disponibilità e continuità operativa

Supportare e facilitare il lavoro dei Team di sviluppo legato alle infrastrutture Cloud

Gestire e aggiornare sistemi CI/CD e nuove pipeline

Impostare e gestire gli ambienti di produzione e test in tecnologia container (Docker) in ambienti private e public cloud

Gestire e amministrare gli ambienti di produzione e test 

Analizzare, valutare e implementare soluzioni in ambito Cloud 

Definire architetture Cloud con approccio IaaS

Stack e piattaforme che imparerai ad utilizzare:

awss
Jenkins

E dopo l'Academy?

Non dovrai preoccuparti di avventurarti nel mondo del lavoro da solo: abbiamo un team dedicato che si occupa solo del tuo futuro.

Grazie al Career Path, al termine dell’Academy ti seguiremo, in questa fase importantissima, aiutandoti con consigli su come ottimizzare il tuo CV e Portfolio, come creare e ottimizzare del profilo su Linkedin e GitHub e altre attività propedeutiche all’introduzione nel mercato del lavoro.

Ti presentiamo alle aziende partner più in linea con il tuo profilo, organizziamo i colloqui e ti aiutiamo anche a prepararli. Sappiamo quanto possa essere complicato entrare in contatto e scegliere la giusta azienda, siamo nel mondo Tech e HR da oltre 10 anni.

Ti seguiremo per i 6 mesi successivi all’Academy finché troverai il team giusto per te.

Iscriviti alla Lista d'Attesa

Riceverai presto tutti gli aggiornamenti sull’apertura delle iscrizioni per la prossima edizione.

I feedback di chi ci ha già scelto.

Chiara Caruso
Chiara Caruso
Front-end Develope r@IMMEDIA
Leggi Tutto
Ad oggi non considero il percorso concluso perchè grazie ad Edgemony sto avendo l'opportunità di fare colloqui con diverse aziende e intraprendere la carriera da Front End Developer rimanendo nella mia terra. Il Coding Bootcamp è un'esperienza formativa completa e la consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere questa carriera.
Antonino Di Stefano
Antonino Di Stefano
Front-end Developer @Aitho
Leggi Tutto
In meno di un mese dopo la fine del corso ho ricevuto, come molti altri, la prima proposta di lavoro da una delle aziende sponsor. È un corso abbastanza intenso, ci vuole molto impegno da parte degli studenti, ma è un impegno che viene senza dubbio ripagato in conoscenza e capacità.
Francesca Belfiore
Francesca Belfiore
Front-end Developer @Musixmatch
Leggi Tutto
Grazie al Coding Bootcamp sono diventata una sviluppatrice front-end e oggi lavoro felicemente come Front-End Engineer presso una grande azienda italiana conosciuta in tutto il mondo tra le maggiori piattaforme di dati musicali.
Dario Castiglione
Dario Castiglione
Front-end Developer @Musement
Leggi Tutto
Oltre all'ottima preparazione dei docenti, la disponibilità di tutto il team di edgemony accompagna gli alunni in questo percorso che si, è sicuramente impegnativo, ma se intrapreso con la giusta determinazione porta a risultati incredibili. A un mese dal termine del corso ho firmato un ottimo contratto con una delle aziende partner.
Ester Seidita
Ester Seidita
Front-end Developer @ConTe.it
Leggi Tutto
Il master di Edgemony per me è stato davvero una svolta. Ho avuto l'immenso onore di ricevere una delle borse di studio Coding Women Sicily e, grazie a questa, di vivere un'esperienza stupenda durata quattro mesi. Dopo neanche una settimana dalla fine ho già firmato un contratto e fra poco inizierò la mia prima avventura lavorativa in questo settore
Carmelo Fileccia
Carmelo Fileccia
Front-end Developer @ConTe.it
Leggi Tutto
Avevo sentito già parlare di Edgemony prima di prendere parte al Coding Bootcamp, avevo sentito tante cose positive, ma per carattere “se non vedo non credo…” ed oggi non posso che confermare che è una realtà fantastica. Oggi grazie ad Edgemony sto firmando il primo contratto con un’azienda importante come Sviluppatore … serve dire altro? Grazie, avete reso possibile un sogno!
Precedente
Successivo

Domande Frequenti

Puoi partire anche da zero, basta avere una grande passione per il mondo IT.

L’importante è che tu abbia un grande interesse verso il tech e una grande voglia di metterti in gioco.

Sarà nostro compito accompagnarti lungo tutto il tuo percorso.

Il miglior modo per scoprire se l’Academy fa per te è avviare il percorso di selezione e completare il test di candidatura.

1) Accedi al processo di selezione da qui.

2) Inizia il test di candidatura che prevede domande di diversa natura. Non ti preoccupare se non sai rispondere a qualche domanda. L’importante è arrivare fino in fondo.

3) Superando il test lo step successivo sarà un colloquio in videoconferenza con il nostro team per approfondire il tuo background e le tue motivazioni.

4) Ti comunicheremo l’esito entro poche settimane dal colloquio e da quel momento avrai 48h di tempo per mantenere la tua priorità.

Se vuoi ulteriori informazioni ti consigliamo di scaricare la brochure.

É fortemente consigliato non assentarsi per rimanere al passo con le lezioni.  

All’insorgere di possibili emergenze che non permettano la presenza è possibile recuperare le lezioni. Verranno videoregistrate e saranno accessibili a partire dal pomeriggio (dopo la lezione live del mattino). Potrai poi accedervi in qualsiasi momento. 

Per partecipare alla DevOps Academy è richiesto un livello di lingua inglese pari o superiore ad A2, cioè comprendere e comunicare frasi ed espressioni comuni di uso quotidiano.

L’obiettivo finale dell’Academy è quello di formare giovani per essere assunti dalle numerose aziende che oggi cercano DevOps Cloud Engineer.

La prima cosa che le aziende richiedono è l’esperienza. Il nostro obiettivo, quindi, è quello di farti fare più pratica possibile su casi reali così che il tuo inserimento, nelle più prestigiose aziende tech del mondo, sia il più semplice possibile.

Per avere maggiori dettagli ti consigliamo di scaricare la brochure in cui troverai tutti gli approfondimenti.

Dove siamo?

Palermo

Villa Riso, Viale dell’Olimpo 30A, Palermo, PA, Italia

New York

501 Madison Avenue, New York, NY, USA

San Francisco

2100 Geng Rd, Palo Alto, CA, USA