Hai tra i 18 e i 25 anni e sei residente in Sicilia?

Lancia la tua nuova carriera nel Cloud in 3 mesi.

11 Dicembre 2023 | 12 Settimane | 100% Online | Full-Time

In collaborazione con

Chi è il Cloud Engineer

Il Cloud Engineer svolge un ruolo poliedrico, sfidante e centrale:

  • Analizzare l’infrastruttura tecnologica aziendale per valutare la sua efficienza e considerare eventuali spostamenti verso soluzioni basate su cloud, se necessario;

  • Ottimizzare gli standard operativi, garantendo che i sistemi tecnologici, le reti e le misure di sicurezza siano configurati in modo appropriato;

  • Gestire con attenzione tutte le questioni legate alla sicurezza, compresa la protezione dei dati aziendali archiviati su piattaforme cloud.
 

Soft Skill:

  • Grande Curiosità
  • Capacità di Risoluzione
  • Ottime doti di Comunicazione
  • Capacità di lavorare in Team

Perché lavorare nell'ambito Cloud?

Il 90% dei responsabili IT ha segnalato carenze di competenze nelle discipline legate al cloud.

Junior Cloud Engineer
29K
Senior Cloud Engineer
44K

È una figura sempre più richiesta sul mercato, con eccezionali opportunità lavorative.

Analytics Mindset
Intelligenza Artificiale
Cloud Computing

Fonte: Linkedin

Il cloud computing si è classificato tra le competenze più difficili di cui le aziende hanno più bisogno negli ultimi tre anni. 

Perché è importante, in una frase: mentre il mondo corre verso il cloud, le aziende sono alla disperata ricerca di ingegneri con le competenze per soddisfare questa domanda.

Il lavoro di Edgemony e AWS re/Start

Insieme, AWS re/Start e Edgemony sono entusiasti di aiutare le persone a sviluppare le competenze cloud richieste e a prepararsi per il lavoro all’interno e intorno alla Sicilia.

Chi può prendere parte
alla Cloud Academy

Hai tra i 18 e i 25 anni, sei residente in Sicilia e al momento non segui nessun corso di studi, non lavori o hai un impiego precario?

Hai una vera passione per il mondo Cloud, hai uno spiccato interesse verso la tecnologia o hai già avuto esperienze in questo ambito?

Diplomati

Hai terminato il liceo e sei alla ricerca delle prime opportunità lavorative

Laureati

Hai appena completato l'università e vuoi acquisire competenze aggiuntive per la tua carriera

Inoccupati

Non stai lavorando attualmente ma sei alla ricerca di una nuove opportunità di carriera

Precari

Attualmente lavori ma non hai una prospettiva professionale di lungo periodo

Come accedere all'Academy

Candidatura

Accedi al form di candidatura e rispondi alle poche e semplici domande.

Sostieni il colloquio

Confrontati con un membro del nostro team e capiamo insieme se questo è il percorso più adatto a te.

Inizia il tuo percorso

Aggiudicati uno dei 20 posti disponibili e inizia il tuo percorso con AWS re/Start.

Il Programma dell'Academy

Formazione specifica per ruoli come specialista del supporto tecnico, amministratore di sistema, responsabile dell’automazione del cloud fino a ingegnere dell’infrastruttura e altro ancora.

0 h
Cloud Foundation

Si parte dalle basi del mondo IT e del Cloud per arrivare a concetti di programmazione con Python parlando anche di database.

0 h
Cloud Foundation

Da un’introduzione ai principali servizi AWS, fino ad arrivare alla scoperta del Cloud e ai concetti di architettura e security.

0 h
Employability Skills

Coaching per il curriculum e colloqui per prepararsi alle riunioni e ai colloqui con i datori di lavoro, oltre all’accesso alla AWS Emerging Talent Community dopo la fine del corso.

Le competenze che acquisirai

Stack che imparerai ad utilizzare

Acquisisci le Certificazioni AWS più richieste

Badge AWS re/Start Graduate

Acquisirai il badge alla fine del corso. Ti aiuterà a mostrare e dimostrare le competenze acquisite, rafforzare il tuo curriculum e connetterti con nuove potenziali aziende.

Badge AWS Certified Cloud Practitioner

Ti aiuteremo a preparare l’esame per acquisire l’AWS Certified Cloud Practitioner.

Il badge offre conoscenze fondamentali, comprensione di alto livello dei servizi e della terminologia del cloud AWS. Un punto di partenza nel percorso di certificazione AWS per chi sta avviando una carriera nel cloud.

E dopo l'Academy?

Supporto alla carriera

Non dovrai preoccuparti di avventurarti nel mondo del lavoro da solo: abbiamo un team dedicato che si occupa solo del tuo futuro.

Al termine dell’Academy ti seguiremo, in questa fase importantissima, aiutandoti con consigli su come ottimizzare il tuo CV e Portfolio, come creare e ottimizzare del profilo su LinkedIn e GitHub e altre attività propedeutiche all’introduzione nel mercato del lavoro.

Ti presentiamo alle aziende partner più in linea con il tuo profilo, organizziamo i colloqui e ti aiutiamo anche a prepararli. Sappiamo quanto possa essere complicato entrare in contatto e scegliere la giusta azienda, siamo nel mondo Tech e HR da oltre 10 anni.

Ti seguiremo per i 6 mesi successivi all’Academy finché troverai il team giusto per te.

Entra in una Community unica

AWS Emerging Talent Community

La community per talenti emergenti di AWS è una piattaforma esclusiva, solo su invito, progettata per aiutare gli studenti di AWS re/Start a migliorare le proprie competenze nel cloud e a intraprendere una carriera nel cloud.

L’adesione alla community ti garantisce l’accesso a consigli personalizzati sui contenuti, risorse per la preparazione ad AWS Certification, buoni sconto e potrai anche completare sfide online per guadagnare punti che possono essere riscattati per premi come voucher sconto del 100% per gli esami avanzati di certificazione AWS.

Il Programma è sponsorizzato da Amazon.
La Cloud Academy è a costo zero.

Il programma AWS re/Start fa parte degli sforzi di Amazon per aiutare 29 milioni di persone a livello globale ad accrescere gratuitamente le proprie competenze di Cloud Computing entro il 2025.

Compila il form online e scopriamo insieme se questo è il percorso giusto per te.

I feedback di chi ci ha già scelto.

Chiara Caruso
Chiara Caruso
Front-end Develope r@IMMEDIA
Leggi Tutto
Ad oggi non considero il percorso concluso perchè grazie ad Edgemony sto avendo l'opportunità di fare colloqui con diverse aziende e intraprendere la carriera da Front End Developer rimanendo nella mia terra. Il Coding Bootcamp è un'esperienza formativa completa e la consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere questa carriera.
Antonino Di Stefano
Antonino Di Stefano
Front-end Developer @Aitho
Leggi Tutto
In meno di un mese dopo la fine del corso ho ricevuto, come molti altri, la prima proposta di lavoro da una delle aziende sponsor. È un corso abbastanza intenso, ci vuole molto impegno da parte degli studenti, ma è un impegno che viene senza dubbio ripagato in conoscenza e capacità.
Francesca Belfiore
Francesca Belfiore
Front-end Developer @Musixmatch
Leggi Tutto
Grazie al Coding Bootcamp sono diventata una sviluppatrice front-end e oggi lavoro felicemente come Front-End Engineer presso una grande azienda italiana conosciuta in tutto il mondo tra le maggiori piattaforme di dati musicali.
Dario Castiglione
Dario Castiglione
Front-end Developer @Musement
Leggi Tutto
Oltre all'ottima preparazione dei docenti, la disponibilità di tutto il team di edgemony accompagna gli alunni in questo percorso che si, è sicuramente impegnativo, ma se intrapreso con la giusta determinazione porta a risultati incredibili. A un mese dal termine del corso ho firmato un ottimo contratto con una delle aziende partner.
Ester Seidita
Ester Seidita
Front-end Developer @ConTe.it
Leggi Tutto
Il master di Edgemony per me è stato davvero una svolta. Ho avuto l'immenso onore di ricevere una delle borse di studio Coding Women Sicily e, grazie a questa, di vivere un'esperienza stupenda durata quattro mesi. Dopo neanche una settimana dalla fine ho già firmato un contratto e fra poco inizierò la mia prima avventura lavorativa in questo settore
Carmelo Fileccia
Carmelo Fileccia
Front-end Developer @ConTe.it
Leggi Tutto
Avevo sentito già parlare di Edgemony prima di prendere parte al Coding Bootcamp, avevo sentito tante cose positive, ma per carattere “se non vedo non credo…” ed oggi non posso che confermare che è una realtà fantastica. Oggi grazie ad Edgemony sto firmando il primo contratto con un’azienda importante come Sviluppatore … serve dire altro? Grazie, avete reso possibile un sogno!
Precedente
Successivo

Domande Frequenti

Puoi partire anche da zero, basta avere una grande passione per il mondo IT.

L’importante è che tu abbia un grande interesse verso il tech e una grande voglia di metterti in gioco.

Sarà nostro compito accompagnarti lungo tutto il tuo percorso.

Il miglior modo per scoprire se l’Academy fa per te è avviare il percorso di selezione e completare il test di candidatura.

1) Accedi al processo di candidatura da qui.

2) Rispondi alle poche e semplici domande che ti verranno poste. Se hai i requisiti necessari, riceverai un link con alcune domande utili a valutare le tue competenze e la tua voglia di lavorare in team e capire se questo è l’ambito adatto a te.
Non ti preoccupare se non sai rispondere a qualche domanda.

3) Se valutata positivamente, avrai la possibilità di fissare un colloquio di approfondimento e motivazionale: sarà il momento ideale per capire insieme se è questo il percorso che fa per te.

4) Ti comunicheremo l’esito nei giorni successivi al colloquio e da quel momento avrai 48h di tempo per mantenere la tua priorità.

Se vuoi ulteriori informazioni ti consigliamo di scaricare la brochure.

Per partecipare alla Cloud Academy non dovrai sostenere alcun costo. 

L’Academy è finanziata interamente da Amazon.

É fortemente consigliato non assentarsi per rimanere al passo con le lezioni.  

All’insorgere di possibili emergenze che non permettano la presenza è possibile recuperare le lezioni. Verranno videoregistrate e saranno accessibili al termine della lezione giornaliera. Potrai poi accedervi in qualsiasi momento. 

Per partecipare alla Cloud Academy è richiesto un livello di lingua inglese pari o superiore a B1, cioè saper intrattenere conversazioni semplici, scrivere email di livello base e saper leggere e comprendere testi di argomenti già noti.

L’obiettivo dell’Academy è quello di formare giovani per essere assunti dalle numerose aziende che oggi cercano Cloud Engineer.

Per far ciò l’Academy non si incentrerà soltanto su skills tecniche ma darà supporto anche per migliorare le proprie soft skills, abilità sempre più richieste, come: creare un CV efficace, l’affrontare correttamente un colloquio di lavoro,  pensare in modo critico e sapere lavorare in Team.

Per avere maggiori dettagli ti consigliamo di scaricare la brochure in cui troverai tutti gli approfondimenti.

Dove siamo?

Palermo

Villa Riso, Viale dell’Olimpo 30A, Palermo, PA, Italia

New York

501 Madison Avenue, New York, NY, USA

San Francisco

2100 Geng Rd, Palo Alto, CA, USA